Home

 Prodotti 

Chi siamo
 
 Servizi

 Contatti


Pagine in lingua italiana  English pages

ERBORISTICA
COSMETICA
ESTRATTORI VEGETALI


Estrattori rapidi per piante officinali

Essiccatori

Estrattori oli essenziali

Molini trituratori



CHIMICI INQUINANTI

Recuperatori argento

Concentratori evaporatori

Distillatori - rigeneratori di solventi

Distillatori per recupero alcool etilico



ACQUE DI SCARICO

Impianti chimico-fisici
Depuratori
Impianti a resine


Osmosi inversa
Ultrafiltrazione




SETTORI DI UTILIZZO



CONCENTRATORI - EVAPORATORI SOTTOVUOTO
PER SOLUZIONI IN BASE ACQUOSA


L'impianto è costituito da una caldaia di riscaldamento ed evaporazione del liquido da concentrare e da una sezione di raffreddamento e condensazione del vapore, da un gruppo di formazione del vuoto all'interno del concentratore e da un circuito frigorifero che fornisce calore per l'evaporazione e contemporaneamente frigorie di condensazione dell'evaporato; tale circuito è chiamato "pompa di calore".

Il liquido da concentrare viene convogliato nella caldaia di evaporazione mantenuta sotto vuoto mediante eiettore.
Il grado di vuoto ottenuto, permette al liquido di raggiungere il punto di ebollizione a temperature comprese fra i 28 e 35°C.
Il vapore prodotto passa quindi nella sezione di condensazione per ritornare allo stato liquido privo, comunque, dei sali che rimangono nella caldaia di ebollizione.
Quando in quest'ultima si sarà raggiunta una elevata concentrazione salina, si dovrà provvedere allo scarico della caldaia.
Con il sistema di evaporazione si possono concentrare le soluzioni di 10-20 volte il volume iniziale a seconda della tipologia di refluo trattato.
Questo significa che partendo da un volume di refluo di 1000 litri, dopo la concentrazione, si avrà un volume finale al massimo di 50 litri.
Il processo di evaporazione e quello successivo di condensazione viene effettuato da una pompa di calore che può essere così descritta:
un compressore comprime un gas (R134) aumentando anche la temperatura fino a che questi inizia a condensare ad una temperatura di 45-50°C.
La condensazione, che avviene in serpentine poste all'interno della caldaia, genera le calorie che vengono trasferite dal gas al liquido che comincia l'ebollizione ad una bassa temperatura.
Dopo aver fornito calore, il fluido (R134) condensato, viene ulteriormente raffreddato mediante una batteria di scambio a ventilazione forzata e viene quindi laminato mediante una speciale valvola ad una bassa pressione per la quale il gas ancora allo stato liquido, tende ad evaporare assorbendo calore dal vapore liberatosi dalla caldaia e convogliato nel condensatore.
Avremo quindi che il vapore distillato condensa cedendo calore al gas che evapora e ritorna come tale sul compressore per un nuovo ciclo di condensazione e di evaporazione.

L'uso della pompa di calore per il processo di evaporazione e condensazione risulta essere quello più economicamente vantaggioso.
Il condensato viene raccolto in un serbatoio dove è installata una pompa che fornisce la forza motrice all'eiettore per il mantenimento del vuoto necessario all'ebollizione a basse temperature.
Gli impianti sono forniti di tutti gli automatismi e le sicurezze tali da rendere completamente automatico ed affidabile il loro funzionamento che normalmente è a ciclo continuo di 24h.

La gamma di produzione è suddivisa in:


modelli DRY

:: essicazione del concentrato
:: caldaia di tipo orizzontale completamente ispezionabile
:: riscaldamento mediante mantello esterno
:: modelli da 10 - 30 - 50 litri/ora


Modelli a caldaia verticale

:: possibilità di concentrazione fino a 30 volte il volume iniziale
:: modelli da 30 - 50 - 80 - 120 - 200 litri/ora



Principali settori di applicazione:

:: Galvanico  
recupero del cromo, acque di argentatura, zincatura, nichelatura.



:: Ossidazione dell'alluminio

acqua da soluzioni di ossidazione.



:: Industria meccanica
   acciaierie

oli emulsionati, trattamenti termici, rivestimenti superficiali.

  • trattamento depurazione del percolato delle discariche
  • trattamento depurazione delle acque di vegetazione
  • trattamento degli eluati di rigenero resine
  • industria galvanica: trattamento del cromo, acque di zincatura
  • trattamento delle soluzioni di ossidazione dell'alluminio
  • oli emulsionati, rivestimenti superficiali
  • liquidi di sviluppo, fissaggio, acque di bagnatura e spugnatura